
In una bellissima giornata di sole, 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 ha organizzato un evento di sensibilizzazione, tutela e valorizzazione ambientale presso la 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐢𝐠𝐡𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐞.
Un momento di festa durante il quale la FIA ha donato e piantumato due nuovi alberi dedicati agli alunni della Scuola.
Importante la partecipazione di tutti i 50 bambini delle tre sezioni, trenino giallo, trenino verde, trenino blu, che hanno partecipato con le loro maestre all’evento.
Un’occasione per trasmettere ai bambini presenti l’importanza degli alberi e spiegare la tipologia di piante poste a dimora.
All’evento è intervenuto il 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨, Dott. 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐌𝐨𝐠𝐠𝐢: “Bella iniziativa che, oltre alla piantumazione di nuovi alberi nel giardino della scuola dell’infanzia, vuole stimolare i bambini alla conoscenza ed al rispetto dell’ambiente. Sensibilizzare anche i più piccoli all’educazione ambientale mi sembra doveroso, ancorché un nobile scopo. Nella passione e nella gioia manifestata da questi giovanissimi alunni risiede la vera essenza di questo progetto. Ringrazio la Fondazione e le maestre che hanno curato al meglio la realizzazione dell’evento”.
Un momento di festa che ha avuto la finalità non solo di porre a dimora nuovi alberi ma anche quello di sensibilizzare le future generazioni sull’importanza della tematica ambientale: abbiamo bisogno del loro aiuto. Piantare nuovi alberi aiuterà a contrastare la crisi climatica e a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini in questo territorio.
Una giornata che ha voluto trasmettere agli alunni una missione condivisa: prendersi cura degli alberi e del futuro del nostro pianeta.
La consegna degli attestati di partecipazione ai bambini delle tre sezioni: 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞, 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨, 𝐭𝐫𝐞𝐧𝐢𝐧𝐨 𝐛𝐥𝐮.
In questa giornata speciale 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 ha piantumato due alberi nella scuola perché i bambini possano crescere insieme in un mondo migliore e sempre più verde.
















